 da un articolo di un quotidiano datato 14 novembre 1925 (a lato una formazione biancorossa di quell'anno, foto www.museovicenzacalcio1902.net ).
da un articolo di un quotidiano datato 14 novembre 1925 (a lato una formazione biancorossa di quell'anno, foto www.museovicenzacalcio1902.net ). 
"I Biancorossi devono ascendere. Ecco il
 monito e la volontà degli innumerevoli appassionati del giuoco del 
calcio della nostra città. Ma più che un monito esso è un ordine che la 
città Berica impartisce ai suoi atleti, che sono chiamati a disputare 
per vincere un Torneo Italiano al quale ognuna delle cento città 
partecipanti affida la sua più balda gioventù e lo scudo crociato dei 
colori cittadini affinchè possa essere in alto garrito, come si garrisce
 la fiamma più pura.E gli undici "ragazzi" che di Vicenza son gli 
alfieri risponderanno, ne siamo certi, con tutta la sana passione che 
li anima, con tutto l'ardore che li infiamma. 
Avanti, biancorossi, il posto di Vicenza sportiva è molto in alto e lassù bisogna arrivare!Le antiche glorie di Vicenza sono là, ad attestare il valore dei passati,A voi giovani il continuare il cammino asperrimo per raggiungere la meta ardua e sospirata, la meta dei più forti, dei più meritevoli. La tenzone che domani riprenderete scendendo nel campo a contrastare i bianchi atleti del Monfalcone per strappare loro una delle più belle vittorie, sia a voi propizia!
Ma per vincere bisogna combattere, bisogna essere forti di garretti e di onore. Il morale deve essere elevato. La vittoria è colta dal più tenace. E gli sportivi, le migliaia di appassionati, la turba tumultuante deve aiutare i propri uomini sorreggendoli con il caldo incitamento, ma con corretta azione di plauso. E la partita tra Vicenza e Monfalcone alla quale domani assisteremo nel campo di Viale Verona sarà la cavalleresca contesa di due undici preparati e forti. Contesa quanto sana".
Avanti, biancorossi, il posto di Vicenza sportiva è molto in alto e lassù bisogna arrivare!Le antiche glorie di Vicenza sono là, ad attestare il valore dei passati,A voi giovani il continuare il cammino asperrimo per raggiungere la meta ardua e sospirata, la meta dei più forti, dei più meritevoli. La tenzone che domani riprenderete scendendo nel campo a contrastare i bianchi atleti del Monfalcone per strappare loro una delle più belle vittorie, sia a voi propizia!
Ma per vincere bisogna combattere, bisogna essere forti di garretti e di onore. Il morale deve essere elevato. La vittoria è colta dal più tenace. E gli sportivi, le migliaia di appassionati, la turba tumultuante deve aiutare i propri uomini sorreggendoli con il caldo incitamento, ma con corretta azione di plauso. E la partita tra Vicenza e Monfalcone alla quale domani assisteremo nel campo di Viale Verona sarà la cavalleresca contesa di due undici preparati e forti. Contesa quanto sana".
 

